
DAVIDE FUSTINI
Gli sbuffi di gasolio denso, che si sollevavano e tingevano di nero l'aria rarefatta e rossastra, sembravano degli enormi segnali di fumo. Erano come una richiesta di aiuto, la richiesta di essere trascinati via, di essere portati lontano da quell'anonima periferia in cui i cartelloni giganti delle pubblicità sembravano delle pietose bende colorate che fasciavano le ferite dei brutti palazzi di cemento.
Da 'Il Giudizio che corrode' di Davide Fustini
Biografia
Davide Fustini, nato a Bologna nel 1976 e laureato nella sua città, dopo aver frequentato il corso di Comunicazione di Umberto Eco. Esperto di storia, cultura e geografia dei popoli balcanici. Interprete, insegnante, parla correntemente sei lingue, delle quali due in particolare, il bulgaro e il greco moderno, lo aiutano nell’ambientazione, nella composizione e nella stesura dei suoi romanzi. Fra le sue grandi passioni c’è l’arte figurativa. Raramente dipinge. Più spesso recensisce opere d’arte (con lo pseudonimo di Davide Ciolakoff) e visita gallerie e musei in giro per il mondo. Gli piace anche scrivere dei frequenti viaggi che fa, soprattutto in Italia e nei Balcani. Ha ereditato dal suo nonno bulgaro l’amore per la raccolta di oggetti del passato. Colleziona principalmente cartoline postali e targhe automobilistiche. Vive e crea soprattutto a Bologna, a Sofia, o in qualche località fra le più remote della Bulgaria e della Grecia.